ADOTTATA!
Perchè? amore a prima vista direi. Mi ha colpito da subito l’originale disposizione del quadro che è suddiviso in quattro immagini in rilievo, dipinte anche sui lati (i quadrotti sono spessi un paio di cm). Il tutto è incollato su una leggerissima struttura costituita da una sottile lastra di plastica trasparente dalla quale parte una catenella dorata a vista da utilizzare per appendere il quadro. Senz’altro mi è piaciuta l’ispirazione a Andy Warhol con la classica ripetizione dell’immagine di Marilyn Monroe (un mito!) con colori vivaci e forti, quello che serve per avere la carica giusta in ufficio!!! Bella anche la mescolanza con lo stile di Roy Lichtenstein che tra l’altro è alla Triennale fino 30 Maggio.
Quest’ Opera ha catturato da subito la mia attenzione, attirandomi a se come se sprigionasse la forza irresistibile di un calamita e mi ha riportato immediatamente all’età scolastica facendomi rivivere tutte le emozioni vissute in quegli anni, quando frequentavo una scuola di arti grafiche.
Ringrazio personalmente l’artista di quest’ Opera per aver creato questo capolavoro che già arreda lo spazio del mio ufficio. Difficilmente potrei rinunciarci e non voglio neanche pensare al momento in cui dovrò renderla alla sua legittima proprietaria. Per il momento me la godo in tutta la sua unicità.
ADOTTATA!
Perchè? amore a prima vista direi. Mi ha colpito da subito l’originale disposizione del quadro che è suddiviso in quattro immagini in rilievo, dipinte anche sui lati (i quadrotti sono spessi un paio di cm). Il tutto è incollato su una leggerissima struttura costituita da una sottile lastra di plastica trasparente dalla quale parte una catenella dorata a vista da utilizzare per appendere il quadro. Senz’altro mi è piaciuta l’ispirazione a Andy Warhol con la classica ripetizione dell’immagine di Marilyn Monroe (un mito!) con colori vivaci e forti, quello che serve per avere la carica giusta in ufficio!!! Bella anche la mescolanza con lo stile di Roy Lichtenstein che tra l’altro è alla Triennale fino 30 Maggio.
Quest’ Opera ha catturato da subito la mia attenzione, attirandomi a se come se sprigionasse la forza irresistibile di un calamita e mi ha riportato immediatamente all’età scolastica facendomi rivivere tutte le emozioni vissute in quegli anni, quando frequentavo una scuola di arti grafiche.
Ringrazio personalmente l’artista di quest’ Opera per aver creato questo capolavoro che già arreda lo spazio del mio ufficio. Difficilmente potrei rinunciarci e non voglio neanche pensare al momento in cui dovrò renderla alla sua legittima proprietaria. Per il momento me la godo in tutta la sua unicità.
Sono lusingata dai suoi complimenti e sono molto felice che le sia piaciuta!!! grazie mille!!
Francesca