L’EFFETTO DI UN GANZFELD DI TURREL

james_turrell_sight_unseenIl termine tedesco Ganzfeld (che in italiano si traduce ‘campo totale’) indica in psicologia una tecnica di deprivazione sensoriale che descrive il fenomeno della perdita totale di percezione della profondità. Turrell crea artificialmente un’esperienza simile attraverso l’uso controllato della luce, di angoli arrotondati e di un piano inclinato. L’effetto di un Ganzfeld può essere paragonato a quello di una tempesta di neve, quando diventa impossibile distinguere chiaramente quello che si vede. I Ganzfeld vengono definiti da Turrell come ‘sensing spaces’: spazi percettivi e campi visivi omogenei che forniscono allo spettatore l’esperienza disorientante della “pienezza del vuoto”…

(James Turrell e Robert Irwin – Varese, Villa e Collezione Panza – fino al 2-11-2014)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...