ANDY WARHOL – PALAZZO REALE MILANO

mosaic.png-001

Niente della Pop art ci è così familiare come le serigrafie cangianti di Andy Warhol. Il loro contenuto apparentemente spontaneo e ridotto a semplice comunicazione fa parte del nostro percepire il paesaggio metropolitano quotidiano. Sia da un manifesto pubblicitario che nella fotografia di una rock star, il suo stile efficace ci pervade. Pare di capire meglio lui di chiunque altro dell’arte  contemporanea.

La mostra di Palazzo Reale a Milano inaugurata ieri (apertura fino al 9 marzo 2014) sembra invece organizzata con la testa all’ingiù: “Non pensare di fare arte, falla e basta. Lascia che siano gli altri a decidete se è buona o cattiva, se gli piace o gli faccia schifo. Intanto mentre gli altri sono lì a decidere tu fai ancora più arte”. Purché si inizi dunque, avanti c’è posto. Ma cos’era la prima sala grigia e dimessa, e lo stanzino per il video di prassi? Mistero.

Le scatole dei prodotti commerciali, la Campbell’s, la CocaCola, gli autoritratti, gli scatti per i divi del cinema, la sequenza ossessiva di Elvis o della Gioconda, fanno intuire di essere arrivati finalmente a casa, nel nostro contemporaneo. La vera gioia però, è nell’ammirare le grandi tele, quelle che non possono stare nello schermo ristretto della televisione. Flowers inediti di almeno 3 metri, i Mao coloratissimi, il totem imperante del dollaro, le inquietanti sedie elettriche, gli ossidi “puzzolenti”, le macchie di Rorschach, l’Ultima cena per la sua ultima mostra (Milano 1987). Che dire, ne valeva la pena.

3 pensieri su “ANDY WARHOL – PALAZZO REALE MILANO

    • marvan ha detto:

      Sinceramente non mi preoccuperei della sovrabbondanza di mostre, sarebbe veramente triste il contrario. Credo che poter scegliere sia essenziale per allargare i nostri punti di vista. Del resto Warhol è l’inflazione per antonomasia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...