La sede di Confcommercio di Milano ha una sala conferenze (Orlando) davvero singolare. La parete di fondo è stata affrescata da Blasco Mentor nel 1973 con delle scene di cavalieri inneggianti la corte. I sovrani, o meglio le regnanti, sembrano delle cortigiane “desnude”. Forse per questo particolare un po’ troppo osé, lo schermo per le proiezioni è costantemente abbassato. Certo è che l’affresco evoca altre situazioni altrettanto particolari e recenti, riguardati fatti realmente avvenuti in “qualche” villa della Brianza. Per la cronaca, il Palazzo Castiglioni fu costruito nel 1901/04 su progetto di Giuseppe Sommaruga per conto dell’imprenditore Ermenegildo Castiglioni. A suo tempo, i milanesi gli diedero il nome scherzoso di “Cà di ciapp” dato che accanto al portone furono collocate due statue femminili procaci (la Pace e l’Industria), che mostravano ai passanti le natiche nude. Dunque un destino segnato.