A proposito di Joseph Beuys

 

 

Ciao Marino,

a proposito di J.Beuys ho qualche foto fatta alla cantina museo Zaccagnini di Bolognano (PE), ti allego quella che accenna alla sua filosofia sull’argomento natura ed un pdf sull’artista.

Fulvio

 

 

… Questo articolo non è che un cenno all’opera di Joseph Beuys che ho avuto la fortuna di scoprire durante il percorso della mia formazione artistica e che ha rivoluzionato tutto il mio modo di concepire l’arte. Frutto di un incontro di studio che ho proposto nel 2003 in seno all’Accademia Artistica san Luca di Milano, questo scritto non ha certo la pretesa di essere esaustivo, anzi, direi che non è che l’avvio per un lungo processo di ricerca che intendo portare avanti e che spero di poter offrire ai lettori di LiberaConosenza in articoli successivi a questo. Le parole dello stesso Beuys sono l’introduzione migliore a tutta l’opera di questo artista e al senso delle pagine che seguono: “Io pongo domande, metto sulla carta forme di linguaggio, così come forme di sensibilità, di intenti e di idee, e lo faccio con lo scopo di stimolare il pensiero. Per di più desidero non soltanto stimolare gli altri, ma anche provocarli. Anche là dove questo carattere provocatorio non è subito evidente – come ad esempio nei disegni- esso è comunque presente in profondità.” (J.Beuys).

(Cfr.: Heinr Bastian, Jeanot Simmen, Interview with Joseph Beuys, in Drawing -cat. mostra-, National Galerie Berlin.)

Buona lettura  Letizia Omodeo Salè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...