Serendipità

Serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino.” (Julius H.Comroe)

Serendipità è un neologismo: scoprire una cosa non cercata mentre se ne sta cercando un’altra. Spesso scoperte importanti avvengono mentre si sta sperimentando altro. In ogni scoperta è insito un margine di casualità, nell’arte moderna e contemporanea questa caratteristica è spesso volutamente cavalcata, basti pensare alle poetiche dadaiste e surrealiste.

Paradigma di serendipità: Colombo parte dall’Europa alla volta delle Indie e scopre l’America.

Un pensiero su “Serendipità

  1. Marvan ha detto:

    “La figlia del contadino” è anche una favola dei fratelli Grimm;
    Claude Monet ha dipinto “i pagliai” in differenti condizioni di luce ed in momenti diversi della giornata;
    C’è da perdersi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...