Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con la Fondazione Solomon R. Guggenheim di New York, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e il Robert Rauschenberg Estate di New York, rende omaggio a una delle più grandi forze creative dell’arte americana dagli anni ’50 con la mostra Robert Rauschenberg. Gluts nella prestigiosa sede di Villa e Collezione Panza a Varese dal 14 ottobre 2010 al 27 febbraio 2011. (Ingresso: per mostra, Villa e Collezione Permanente: adulti 10 euro, ridotti (bambini 4-12 anni) 5 euro. Studenti fino a 25 anni: 5 euro. Aderenti FAI: 2 euro. Per informazioni: FAI Villa e Collezione Panza Piazza Litta 1 Varese – Tel. 0332 283960 0332 283960 faibiumo@fondoambiente.it)
Giuseppe Panza, grande collezionista e mecenate, fu il primo che, nel 1959, iniziò a portare in Italia opere di Robert Rauschenberg, oggi uno dei protagonisti del panorama artistico internazionale. La mostra indaga un periodo particolare della produzione dell’artista: i Gluts, lavori scultorei ottenuti assemblando vari oggetti metallici, o serigrafando immagini fotografiche su alluminio, bronzo, ottone, rame.
… Le opere di Rauschenberg hanno una loro unicità, determinata dal modo in cui l’artista sceglie e accosta gli elementi dei collage, nonché da quegli aspetti che le distinguono dalla più fredda pop art, ovvero il risultato dato dalle parti dipinte a mano, la sovrapposizione del collage, le immagini in composizione reticolare libere e le imperfezioni del processo serigrafico. Una delle sue prime opere è Letto (1955), dove l’artista porta all’interno dell’installazione un letto reale, nelle sue naturali dimensioni, interviene però su di esso con il colore, sporcandolo con scolature, macchie, mescolanze, che rendono l’oggetto vissuto, in una strana maniera straordinariamente eloquente. (da Wikipedia)