Riscopriamo Italo Calvino

E “Se una notte d’inverno un viaggiatore …” si fermasse a Torino? Per un weekend non sarebbe poi male poter vagare per le strade del capoluogo ed immergersi nel mondo magico dei romanzi di Italo Calvino.  Il 18 Settembre ricorre il venticinquesimo anniversario della morte di Italo Calvino, per me lo scrittore da tenere sul comodino e di quando in quando rileggere se il bisogno di “leggerezza” delle Lezioni americane  prevale sulle nebbie della giornata, con la voglia di scappare per le Città invisibili della sua fantasia.  Torino è la città in cui ha vissuto e lavorato per più di quarant’anni e in occasione della manifestazione Portici di carta tra sabato 18 e domenica 19 porterà per le strade del centro, sotto i portici di via Roma, in piazza San Carlo e in piazza Carlo Felice, ben 141 tra librerie e case editrici. In collaborazione con il Salone del libro, l’Associazione librai italiani e le Scuole librai di Orvieto e di Venezia, è stato anche organizzato un concorso: i negozi sono invitati a creare vetrine con opere o pagine di Calvino. Le più fantasiose e scenografiche saranno premiate con l’opera omnia dell’autore (il regolamento su http://www.porticidicarta.it).

La sera del 18, sempre nell’ambito di Portici di carta, alle 21 in piazza San Carlo, Calvino sarà ricordato da Ernesto Ferrero, suo collega all’Einaudi e direttore del Salone Internazionale del Libro, e da Silvio Perrella. Il giorno successivo il giornalista Piero Bianucci sarà la guida di un itinerario attraverso i luoghi “calviniani” di Torino, con ritrovo alle 10 in via Biancamano, sede dell’Einaudi e conclusione alla Birreria di via Mazzini, uno dei luoghi più frequentati dagli intellettuali di allora e di oggi.

Un pensiero su “Riscopriamo Italo Calvino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...