Sigalit Landau – Deadsea 2005 – La valle del Mar Morto, il luogo più basso al mondo, un confine geografico e politico, un ambiente ricco di narrazioni storiche e mitiche, è stato laboratorio di ricerca e il punto di partenza per la gigantesca installazione La Soluzione infinita nel 2005 nel padiglione Helena Rubinstein del Museo d’arte di Tel Avivi. Cinquecento angurie sono state infilate su una corda che è stata arrotolata fino a formare una spirale di 6 metri di diametro. La spirale, filmata da un’alta gru, galleggiava come una zattera verde che ruota come in un vortice sullo sfondo blu-turchese del mare. L’artista, nuda, è intrappolata fra le file di angurie, in una postura che ricorda una dea della fertilità. Tiene il braccio teso in un movimento opposto a quello circolare della spirale, verso le angurie, la cui spessa buccia è stata spaccata rivelando la polpa rossa e dolce contaminata dall’acqua salata.
Cronologia degli articoli pubblicati
Introduzione: UN POPOLO, UNA STORIA D’AMORE (06/11/2013)
Scheda del corso: ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE (06/11/2013)
Dispensa 1: ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE – Dispensa 1 (06/11/2013)
Dispensa 2: ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE – Dispensa 2 (15/11/2013)
Dispensa 3: ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE – Dispensa 3 (15/11/2013)
Dispensa 4: ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE – Dispensa 4 (14/12/2013)
Dispensa 5: ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE – Dispensa 5 (14/12/2013)
Post 1: PASSATO – FUTURO – IDENTITA’ (1/3) (12/11/2013)
Post 2: PASSATO – FUTURO – IDENTITA’ (2/3) (14/11/2013)
Post 3: PASSATO – FUTURO – IDENTITA’ (3/3) (17/11/2013)
Un pensiero su “ISRAELE, UNA STORIA D’AMORE – Cronologia degli articoli pubblicati”